
Gestire il consumo di carburante dell'azienda
In qualsiasi azienda con una flotta di veicoli si pone spesso il problema di ridurre le spese e i costi del carburante non fanno eccezione. Le spese per il consumo di carburante possono rappresentare un costo significativo per un'azienda. La gestione del carburante è quindi un argomento che deve essere affrontato in modo serio e rigoroso per limitare i costi e gestire il budget.
Che impatto hanno i costi del carburante su un'azienda? Quale metodo di gestione del carburante è opportuno adottare? Ecco le risposte!
Problemi di gestione del carburante per le aziende

La gestione del carburante in un'azienda comporta una serie di problemi logistici. L'impatto principale è ovviamente il costo. Come tutti sappiamo, il carburante rappresenta una spesa importante quando un veicolo viene utilizzato frequentemente. Le aziende non fanno certo eccezione, a maggior ragione se dispongono di un'intera flotta utilizzata frequentemente dai propri dipendenti.
La gestione del carburante aziendale presenta diversi aspetti. Da un lato, c'è il pagamento dei costi chilometrici. Queste spese facilitano la mobilità dei dipendenti, coprendo gli spostamenti tra casa e lavoro. In secondo luogo, ci sono le spese legate all'uso del carburante per le attività dell'azienda. Questo vale per settori come il commercio, i trasporti o le consegne, che dipendono da un parco auto.
Ogni azienda deve valutare l'importo che spende per il carburante per gestire il proprio budget in modo più efficace. È necessario tenere conto delle fluttuazioni dei prezzi del carburante, che possono aumentare o diminuire. Inoltre, se l'attività di un'azienda si espande, possono sorgere spese aggiuntive. È quindi essenziale anticipare queste variazioni.
La gestione del carburante sta diventando una questione cruciale per le aziende. L'azienda deve assicurarsi che la sua flotta funzioni senza problemi e che i suoi veicoli siano ben riforniti, in modo che i suoi dipendenti possano svolgere il loro lavoro. Allo stesso tempo, devono gestire i costi del carburante nel modo più efficace possibile.
La domanda è: come si possono ridurre i costi? L'obiettivo è rendere la gestione del carburante più economica ed efficiente per l'azienda.
Ridurre il consumo di carburante dei vostri veicoli
Quando un manager o un direttore d'azienda si interessa alla gestione dei carburanti, si pone subito la questione della riduzione delle spese. L'obiettivo è ridurre il consumo di carburante. Più basso è il consumo di carburante di un veicolo, maggiore è il risparmio per l'azienda.
Esistono diversi metodi efficaci per raggiungere questo obiettivo. Richiedono un investimento iniziale minimo.
Guida economica
Inizialmente, i conducenti possono essere incoraggiati ad adottare abitudini di guida più efficienti dal punto di vista energetico. La gestione del carburante nelle aziende richiede un'attenta analisi del tipo di guida praticata dagli utenti dei veicoli, e un dispositivo per la riduzione del consumo di carburante sarà particolarmente utile in questo senso (torneremo su questo argomento nel prossimo paragrafo).
Esiste, ad esempio, la cosiddetta guida "economica", che consiste nell'optare per un modo di guidare leggermente diverso per ridurre il consumo di carburante. Si tratta di limitare la velocità, evitare accelerazioni e frenate brusche, utilizzare una marcia né troppo bassa né troppo alta, utilizzare il sistema start and stop, soprattutto quando si viaggia in città, e così via. Sono disponibili corsi di formazione per imparare a utilizzare questo tipo di tecnica di guida.
Scegliere il veicolo giusto
Una buona gestione del carburante inizia con la scelta dei veicoli. Alcuni modelli consumano più carburante di altri. È quindi essenziale costruire una flotta adatta all'uso che se ne intende fare. A tal fine, è necessario osservare i viaggi e le abitudini di guida, ad esempio utilizzando una centralina per monitorare i consumi.
La scelta del veicolo è importante, ma lo è anche la sua manutenzione. Un veicolo ben tenuto consuma generalmente meno carburante. Una manutenzione regolare è fondamentale. La pressione degli pneumatici, l'aerodinamica del veicolo e l'uso dell'aria condizionata sono tutti fattori che devono essere monitorati per ottimizzare la gestione del carburante in azienda.
Favorire i percorsi giusti
Anche la scelta dei percorsi ha un impatto sul consumo di carburante. Con l'aiuto di un calcolatore del consumo di carburante, è possibile definire i percorsi più brevi e quelli che consentono di guidare in modo più economico. Questo può essere particolarmente importante per le aziende che compiono regolarmente gli stessi tragitti, ad esempio per i turni di lavoro. Fare la scelta giusta porterà, ancora una volta, a una migliore gestione del carburante per la vostra azienda.

Scoprire il carburante monitoraggio offerto da Optimum Automotive!

Esistono strumenti tecnologici che possono essere utilizzati per misurare con precisione il consumo di carburante e quindi attuare strategie di risparmio: attraverso una scatola telematica che raccoglie le informazioni dal cruscotto o, nel caso degli autocarri ad esempio, attraverso una sonda nel serbatoio del carburante per misurare i livelli e le variazioni dei livelli.
Il nostro " monitoraggio del carburante "Si tratta di una soluzione hardware e software progettata non solo per monitorare il consumo di carburante, ma anche per combattere i furti alla pompa o direttamente dai serbatoi.
Questa soluzione consente di tracciare i viaggi utilizzando mappe e orari, monitorando i livelli dei serbatoi e localizzando gli avvisi. Le fatture importate nella piattaforma di gestione possono essere riconciliate direttamente con il carburante consumato. È possibile aggiungere avvisi configurabili per segnalare furti di carburante, livelli bassi o incongruenze; è inoltre accessibile uno storico degli avvisi. Infine, tre report - sul consumo di carburante e sul consumo di carburante - sono accessibili istantaneamente o su abbonamento.